Skip to Main Content
Jabalì viaggi
  • Home
  • Proposte
    • Viaggi guidati
    • Viaggi tematici
    • Tutte le proposte
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Proposte
    • Viaggi guidati
    • Viaggi tematici
    • Tutte le proposte
  • Chi siamo
  • Contatti
27 Ott 2023

ALGERIA 11 – 18 FEBBRAIO 2024

di jabali | postato in: In evidenza, News, Proposte, Viaggi con l'archeologo | 0

VIAGGIO ACCOMPAGNATO DALL’ITALIA

11 – 18 Febbraio 2024

Il Paese più grande dell’Africa a breve distanza dall’Europa, è oggi una delle mete più interessanti per gli amanti dell’archeologia. Un affascinante itinerario che si snoda in un Paese dove le vestigia del passato romano non sono circondate dalla modernità e dal cemento, ma solo da grandiosi panorami naturali in territori rimasti quasi immutati dal tempo di Roma imperiale.

1° giorno, 11 febbraio 2024: ITALIA/ALGERI

Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in hotel.

Pernottamento.

2° giorno, 12 febbraio: ALGERI/GHARDAIA

Prima colazione. Partenza per Tipasa, sito patrimonio UNESCO, che dista circa 60 chilometri dalla

capitale e visita: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e

ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa.

Pranzo. Visita al vicino museo di Cherchel, sito di origine romana. Rientro ad Algeri. Trasferimento in

aeroporto e volo per Ghardaia (18.30/20.00). Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno, 13 febbraio: GHARDAIA

Prima colazione. Giornate dedicate alla scoperta della valle di M’Zab che ospita cinque ksar (città

fortificate) conosciute collettivamente con il nome di pentapoli mozabita. Il sito allargato della pentapoli

è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo

ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni ai loro danni iniziate nel VII secolo

nella penisola araba e che li aveva visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo

remoto. La giornata è dedicata alla visita di Ghardaia, oasi capitale della pentapoli, che, per la sua

bellezza fuori dal tempo, rubò il cuore al famoso architetto francese Le Corbusier che più volte tornò a

studiarla e ne trasse ispirazione per alcune delle sue opere più importanti. Pranzo in corso di

escursione. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno, 14 febbraio: GHARDAIA/CONSTANTINE

Prima colazione. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che

costituiscono questa splendida testimonianza medievale composta da insediamenti fortificati che

occupano le colline più alte della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto. La

maggior parte delle case, sparse intorno alle colline, sembrano quasi fondersi con il paesaggio

circostante, con i loro cortili e le terrazze bianche in netto contrasto con il blu brillante del cielo sul

deserto. Ciascuno dei villaggi segue lo stesso ordine: le case sono costruite in cerchi concentrici intorno

ad una moschea centrale ed al minareto, a loro volta protetti da alte pareti e bastioni. Pranzo in corso

di escursione. Cena e trasferimento in aeroporto. Volo per Constantine (22.25/23.50). Trasferimento in

hotel e pernottamento.

5° giorno, 15 febbraio: CONSTANTINE/TIMGAD

Prima colazione. Visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che

collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Si visiterà inoltre il palazzo del Bey,

titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana. Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio visita di Timgad, sito patrimonio UNESCO. La città, fondata dall’imperatore Traiano

nell’anno 101 d.C., è uno dei siti archeologici meglio conservati del paese: abbandonata con la fine

dell’epoca bizantina, infatti, nei secoli è stata interamente ricoperta dalla sabbia del Sahara,

letteralmente scomparsa fino all’inizio degli scavi archeologici del 1881. A Timgad ogni edificio evoca la

potenza di Roma: l’arco di Traiano, la porta Est e la porta Ovest di Marco Aurelio, le terme, la

biblioteca, le strade lastricate con grandi piastre rettangolari di calcare, gli splendidi pavimenti a

mosaico delle case. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno, 16 febbraio: TIMGAD/DJEMILA/ALGERI

Prima colazione. Si lascia Timgad per raggiungere Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome

berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per

la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani

settentrionali della catena dell’Atlante a circa 900 metri di altitudine. Oggi si possono vedere foro,

templi, archi trionfali, basiliche cristiane e abitazioni. Pranzo in corso di escursione. Al termine della

visita proseguimento fino ad Algeri. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

7° giorno, 17 febbraio: ALGERI

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di Algeri, bianca città sul mare dalla doppia anima: la

parte bassa, costruita dai francesi in stile monumentale e la parte alta, nota come Casbah, edificata

dagli ottomani nel Cinquecento. Si visitano il ricchissimo museo archeologico, la medina, la moschea di

Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case

turche, la casbah, la corniche. Pranzo in corso di escursione. Cena in ristorante locale e pernottamento

in hotel.

08° giorno, 18 febbraio: ALGERI/ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivo e trasferimento a Grosseto.

QUOTAZIONE PER PERSONA

minimo 20 partecipanti massimo 25

Prezzo per persona in camera doppia € 2550

Supplemento singola € 300

PIANO VOLI INDICATIVO

AZ 800 11FEB FCOALG 0910 1105

AZ 801 18FEB ALGFCO 1155 1350

La quota comprende:

– Accompagnatore dell’agenzia

– Bus da Grosseto a Fiumicino aerporto a/r

– i voli intercontinentali con Alitalia o altra compagnia IATA in classe economica

– i voli interni con Air Algerie in classe economica

– tour di gruppo esclusivo con guida locale parlante italiano

– i pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari

– minivan, coaster, bus/bus GT (capienza da 30 o 42 pax) a seconda del numero dei partecipanti

– piano pasti: pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

– ingressi a musei e siti

– le tasse aeroportuali (euro 180 circa persona)

– il visto: (euro 165 per passaporto)

– le bevande

– assicurazione Multirischio (annullamento e spese mediche fino a 250.000)

– le mance per guida e autisti

La quota non comprende:

– eventuali tasse di uscita dal paese, extra a carattere personale, tutto quanto non specificamente menzionato come incluso

Attenzione:

– l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il

pagamento del supplemento singola per l’altro partecipante.

PASSAPORTO E VISTO:

Per il viaggio in ALGERIA il passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza del

viaggio e avere una pagina libera. Il timbro o visto di Israele non deve comparire.

All’atto dell’iscrizione avremo bisogno di ricevere la scansione della prima pagina del passaporto via mail

e il nome dei genitori dei partecipanti al viaggio.

Un mese prima della partenza, il passaporto dovrà essere spedito presso i nostri uffici per poter essere

inoltrato al consolato algerino di competenza.

PENALI IN CASO DI ANNULLAMENTO

Ecco il riepilogo delle percentuali di penale che saranno applicate sulla quota di partecipazione dal

giorno in cui ci perverrà la comunicazione scritta della cancellazione dei clienti (escludendo dal calcolo i

sabati, tutti i giorni festivi, il giorno della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione):

20% per annullamenti pervenuti dal momento della prenotazione ai 30 giorni prima della partenza;

40% per annullamenti pervenuti fra 29 e 20 giorni prima della partenza;

60% per annullamenti pervenuti dai 19 ai 10 giorni prima della partenza;

80% per annullamenti pervenuti dai 9 ai 3 giorni prima della partenza;

100% per annullamenti successivi a tale data e in caso di mancata presentazione alla partenza;

ORDINE DELLE VISITE

Per ragioni operative, è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia

modificare il tour nei suoi contenuti. Nel caso tale variazione si rendesse necessaria, saranno i nostri

rappresentanti locali a darne comunicazione.

DIFFICOLTA’ VIAGGIO IN ALGERIA

L’ALGERIA è una destinazione in cui il turismo è ancora nella sua fase iniziale. E’ quindi possibile che si

verifichino piccoli disservizi e disagi. Le guide, seppur molto volenterose e disponili, possono avere delle

carenze dal punto di vista culturale.

Le classificazioni alberghiere non sono sempre rispondenti a quelle internazionali.

Gli orari dei voli interni possono subire cambiamenti anche a pochi giorni dalla partenza:

sarà cura di Mistral e del corrispondente in loco modificare il programma di conseguenza e,

dove necessario, cambiare l’ordine delle visite cercando di rispettare tutto quanto previsto

nell’itinerario.

Si raccomanda un abbigliamento consono alle usanze di una popolazione di religione quasi interamente

musulmana.

I viaggi in Algeria prevedono la presenza di una scorta della polizia turistica locale. L’auto

di scorta cambia ad ogni confine di provincia, è quindi necessario prepararsi con pazienza a

qualche attesa.

NORMATIVA TRASPORTO MEDICINALI

Si consiglia ai connazionali che intendono recarsi all’estero di controllare la lista completa delle sostanze

interdette prima di partire. Per accedere alla lista, è possibile consultare il sito di Viaggiare Sicuri o delle

relative ambasciate.

DISPONIBILITA’ CAMERE IN ALGERIA

Le camere sono a disposizione fino alle ore 12.00 del giorno di partenza: il supplemento di quota

previsto per camere tenute oltre l’orario indicato è da regolare in loco. Il giorno dell’arrivo le camere

saranno a disposizione a partire dalle ore 14.00

MANCE IN ALGERIA

In Algeria la mancia è un costume abituale: costituisce la parte più consistente dello stipendio di guide,

autisti e camerieri, che se la aspettano come se fosse una diaria regolarmente pattuita e viene calcolata

su canoni ben precisi. Per gli autisti consigliamo 2/3 EUR per persona al giorno così come per i

camerieri; per le guide 3 EUR per persona al giorno. Per i facchini consigliamo 1 EUR per bagaglio. Se il

viaggio è effettuato con accompagnatore locale e/o accompagnatore dall’Italia, egli provvederà a

raccoglierle per conto di tutti i partecipanti al viaggio e all’equa distribuzione fra guide, autisti, camerieri

e facchini: in questo caso possono essere quantificate in circa EUR 7/8 per persona al giorno da versare

preferibilmente ad inizio viaggio.

CAMERA TRIPLA ADULTI ALGERIA

In Algeria non sono previste sistemazioni in camera tripla durante i tour.

Al momento non abbiamo riservato nessun servizio, pertanto la ns. offerta non costituisce

conferma di prenotazione e la sua validità e’ soggetta alla disponibilità dei servizi dopo

l’accettazione del cliente.

Restiamo a vostra completa disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazioni e nel frattempo vi

ringraziamo per la fiducia accordataci e vi salutiamo cordialmente.

Ultime proposte

  • NEW YORK  dal 14 al 20 Giugno 2024

    NEW YORK dal 14 al 20 Giugno 2024

    TUTTO INCLUSO!!!! con accompagnatore DALL’ITALIA Venerdì 14 GIUGNO 2024 Ritrovo dei partecipanti per il trasferimento verso l’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per la partenza del volo prevista per …Leggi tutto
  • NORVEGIA: TROMSØ e SENJA, aurora boreale con il fotografo 14 – 18 Marzo 2024

    NORVEGIA: TROMSØ e SENJA, aurora boreale con il fotografo 14 – 18 Marzo 2024

    14-18 marzo 2024 Tromsø è considerata la città più a nord del mondo. Situata a circa 350 km a nord del circolo polare artico è famosa tra i turisti, per altri …Leggi tutto

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

© 2023 Jabalì viaggi - PI: 01190570539 - Vap snc di Arianna Bernabini & C. - Privacy Policy e Aiuti di Stato