ARGENTINA dal 22 Novembre al 3 Dicembre 2023

postato in: News, Viaggi guidati, Viaggi tematici | 0

ARGENTINA

Accompagnato da JABALI’ VIAGGI

BUENOS AIRES – USHUAIA – CALAFATE – EL CHALTEN

Un tour classico che ci porta alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla quale sono dedicate due mezze giornate di visita, fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

22/11/23 – 1° Giorno – Italia/Buenos Aires

Partenza per Buenos Aires con volo di linea. Pasti e pernottamento in volo.

23/11/23 – 2° Giorno – Buenos Aires Prima colazione e pranzo

Buenos Aires: La capitale argentina è secondo molti la più bella città del Sud America. Dotata di una eleganza ed uno charme che ricordano a tratti Parigi, Vienna o Londra, sorprende chi la visita con angoli simili a quelli di alcune tra le più belle città spagnole ed italiane. Come l’architettura ha una chiara impronta europea, anche la cultura locale è il risultato del grande flusso immigratorio che si riversò in Argentina alla fine del XIX e per buona parte del XX Secolo, facendone un polo intellettuale di prima importanza. Oggi la capitale metropolitana è una megalopoli da 13 milioni di abitanti, e gli ampissimi viali del Microcentro sono un costante e frenetico via vai di persone e collegano più di 50 quartieri, spesso completamente diversi tra loro sia nell’architettura che nell’atmosfera: San Telmo, dove vive ancora oggi il mito del Tango, Recoleta dall’impronta aristocratica, Palermo caratterizzato da viali alberati e eleganti case (un quartiere così vasto da essere a sua volta suddiviso tra più sotto-zone), La Boca popolare e mediterranea, con le sue famose case multicolore del Caminito, o la contemporanea Madero con la sua ricchissima offerta di ritrovi e ristoranti, sono tutte sfaccettature di una delle più poliedriche eclettiche, contraddittorie e affascinanti città del mondo.

Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires). Accoglienza, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate*. Incontro con il nostro assistente residente, che sarà il punto di riferimento del gruppo nel corso di tutto il soggiorno in Argentina. L’inizio della visita della città parte dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Si prosegue per il quartiere di San Telmo, tempio del tango argentino e per la zona de La Boca. San Telmo è uno dei quartieri più antichi e qui si trova il più famoso mercato della città di oggetti di antiquariato, chincaglierie, prodotti di artigianato e souvenir (nella giornata di domenica il mercato si tiene all’aperto mentre in settimana si svolge in forma più contenuta all’interno di una tipica struttura dei primi anni del secolo). La Boca invece è il più italiano tra i quartieri della città, dove non mancherà una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. Rientro in hotel. Tempo libero. Cena libera e pernottamento

Plus della giornata:

  • Early check-in incluso, per potersi rinfrescare e riposare dal lungo viaggio prima di iniziare la visita della città. – INCLUSO!

24/11/23 – 3° Giorno – Buenos Aires Prima colazione e cena tango

Prima colazione Il programma di oggi ci porta nella zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze e boutique di lusso, e dove sorge l’omonimo grazioso cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. Pranzo. La visita prosegue per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile ed “ambiente”. Avanguardie artistiche di ogni genere, murale colorati, laboratori artigianali: qui pulsa la creatività e qui si coltivano le nuove tendenze, tra viali alberati e ospitali bar e ristoranti all’aperto in cui vale la pena fare una sosta per apprezzare lo scorrere della vita in questo quartiere. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città per una cena con spettacolo. Rientro in hotel. Pernottamento.

Plus della giornata:

  • Cena con show di Tango – INCLUSO!

25/11/23 – 4° Giorno – Buenos Aires/Ushuaia     Prima colazione e pranzo

Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. All’arrivo accoglienza e pranzo in ristorante tipico. Visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Rientro ad Ushuaia Trasferimento in Hotel. Cena libera e pernottamento.

Plus della giornata:

  • Asado patagonico a pranzo – INCLUSO!
  • sosta per apporre il timbro ufficiale del “Fin del mundo” sul proprio passaporto – INCLUSO!

26/11/23 – 5° Giorno – Ushuaia /C. Beagle Prima colazione e pranzo al sacco

Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e partenza per una navigazione di 6 ore lungo il Canale Beagle. La navigazione offre un magnifico colpo d’occhio sulla cittadina, la baia e la corona di montagne che circondano la cittadina tra cui spiccano il Monete Olivia e il Cinco Hermanos. La navigazione tocca l’Isla de Lobos, habitat permanente dei leoni marini, e prosegue per l’Isla de los Pajaros dove vivono folte colonie di Cormorani Imperiali e di Cormorani di Magellano tra molte altre colonie di uccelli marini.

La meta seguente è l’arcipelago Les Eclaireurs, con il suo famoso Faro, testimone di due famosi naufragi nel 1912 e nel 1930. Nel corso della navigazione vedremo infatti i relitti delle imbarcazioni Monte Cervantes e poi Monte Sarmiento. Con una deviazione a sud si avvisteranno l’Isola Gable e la cilena Isola di Navarino (Cile) e la cittadina di Puerto Williams. Al termine del percorso si raggiunge l’Isla Martillo. La nostra imbarcazione stazionerà in riva per fermarsi alla fonda e consentirci di vedere e fotografare con calma i pinguini di Magellano e Papua che hanno creato qui folte colonie. La naturale curiosità dei pinguini li spinge ad avvicinarsi al nostro catamarano esibendosi in prove di nuoto e tuffi. Rientro a Ushuaia bordeggiando la costa per scorgere alcune delle antiche fattorie dei pionieri. Sbarco e tempo libero per la visita libera della cittadina e dei suoi musei (Presidio e Fin del Mundo). Cena libera e pernottamento.

27/11/23 – 6° Giorno – Ushuaia/Calafate Prima colazione e cena

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per El Calafate, la “capitale” dei ghiacciai argentini. All’arrivo, accoglienza e trasferimento a El Calafate la cittadina turistica che fa da porta di ingresso al Parco Nazionale de Los Glaciares. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

28/11/23 – 7° Giorno – Calafate/Lago Argentino/Calafate Prima colazione, box lunch e cena

Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Dopo la prima colazione trasferimento a Puerto Banderas ed imbarco su per iniziare una spettacolare navigazione verso il braccio nord del Lago Argentino attraversando la Boca del Diablo, durante la quale si possono ammirare enormi iceberg che – dopo essersi staccati dai fronti dei diversi ghiacciai che affacciano sul lago – vagano navigando sino a disciogliersi. Si raggiunge il fronte del ghiacciaio Upsala, per ammirare la sua maestosa imponenza, proseguimento lungo il canale che conduce al Canale Spegazzini fino a raggiungere l’omonimo ghiacciaio il cui fronte raggiunge i 130 m. di altezza. Pranzo box lunch. Rientro in porto e sbarco intorno alle ore 16.00 e rientro in hotel. Cena libera

29/11/23 – 8° Giorno – Calafate/Perito Moreno Prima colazione e pranzo

Prima colazione. La giornata è dedicata al P.N. Los Glaciares, una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica che abbraccia il Ghiacciaio Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza e si può agevolmente ammirare in tutte le sue sfumature dalla terra ferma. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno e tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Pranzo. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

30/11/23 – 9° Giorno – Calafate/El Chalten/Calafate Prima colazione e pranzo box lunch

Prima colazione e partenza in bus per El Chalten, rustica località da cui partono le passeggiate e le escursioni al leggendario Fitz Roy. IL percorso su confortevole strada asfaltata dura poco più di due ore e prevede una sosta alla Estancia la Leona. Arrivo a El Chalten e partenza a piedi con guida esperta privata per una passeggiata che conduce attraverso un piacevole bosco di lengas e ñires, fino alla laguna Capri. Le passeggiate sono adatte a tutti i passeggeri con un normale allenamento. Si svolgono tra bei paesaggi montani e non prevedono arrampicata. La Laguna Capri si raggiunge facendo un tranquillo percorso circolare che dura complessivamente circa 4 ore e regala scorci indimenticabili sulle guglie rocciose. Non è raro riuscire ad avvistare il condor. Rientro in paese e partenza per il rientro a El Calafate. Arrivo, trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

01/12/23 – 10° Giorno – Buenos Aires Prima colazione

Prima colazione. Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Trasferimento in hotel. Navigazione da Puerto Madero lungo il fiume con aperitivo. Pranzo e cena libera. Pernottamento.

02/12/23 – 11° Giorno – Buenos Aires/Italia Prima colazione

Prima colazione. Mezza giornata di ulteriore visita città. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ezeiza. Operazioni di imbarco e partenza per Roma. Pasti e pernottamento a bordo

03/12/23 – 12° Giorno – Italia

Arrivo in Italia e termine dei nostri servizi.

L’ordine delle visite potrebbe variare per esigenze operative.

QUOTAZIONE PER PERSONA

minimo partecipanti 15

Prezzo per persona in camera doppia € 4900

Supplemento singola su richiesta

La quota comprende:

– voli internazionali di linea in classe economica

– tour su base privata in esclusiva come da programma

– i pernottamenti presso gli hotel indicati (o similari)

– guida locale parlante italiano

– piano pasti come indicato in programma

– ingressi a musei/siti

– tasse aeroportuali come sopra riportato e soggette a riconferma fino al momento dell’emissione dei biglietti

– assicurazione multirischio medico bagaglio annullamento (con supplemento indicato in quotazione)

La quota non comprende:

– le bevande

– eventuali tasse di uscita dal paese, le mance

– extra a carattere personale

  • tutto quanto non specificamente menzionato come incluso
  • dollaro quotato sul cambio 0,96