AURORE POTENTI
Gruppo in esclusiva
1° GIORNO : ITALIA – ARRIVO A REYKJAVIK
Ritrovo a Grosseto con l’accompagnatore dell’agenzia, in tempo utile per il trasferimento a Fiumicino in bus privato, partenza dall’Italia con voli di linea via scalo internazionale. Arrivo a Reykavik, incontro con la nostra esperta guida parlante italiano e partenza per la visita guidata della città con bus privato. Al termine della visita trasferimento all’hotel Reykljavik Grand 4**** o similare. Cena e pernottamento in hotel. Info utili: Il clima è imprevedibile e i forti venti provenienti dall’oceano possono dare molto fastidio. Ci può essere molta neve ed improvvise bufere. Un viaggio in Islanda in inverno è però molto apprezzato nonostante queste variabili. Perché? Ma perchè è la stagione preferita dagli islandesi ! Infatti ci sono meno visitatori che in estate, le strade sono deserte e gli immancabili scenari ricoperti dalla neve, chiazzati qua e là da rocce laviche e da quei pochi fili d’erba dorati, che resistono alle intemperie sono meravigliosi da fotografare e contemplare. Un ambiente ostile sì, ma unico nel suo genere. Per non parlare della possibilità di vedere le magnifiche Aurore Boreali, che in Islanda sono davvero Potenti !
2° GIORNO CIRCOLO D’ORO: Geysir, Thingvellir, Cascata Gullfoss
Prima colazione in hotel. In questa giornata effettueremo l’escursione denominata “Circolo d’Oro” che comprende una visita al famoso Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. È qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico parlamento islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia geologica che di significato storico. Si prosegue poi per la maestosa cascata di Gulfoss per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale si prosegue verso il Sud per raggiungere la zona di Vik. Cena e pernottamento presso il Dyrholæy Hotel 3*** o similare (hotel molto semplice) Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale che con la sua potenza, sorprenderà tutti!
3° GIORNO VIK SKAFTAFELL E JÖKULSARLÓN Laguna glaciale
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo poi a est, lungo la costa meridionale verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. In inverno non è possibile navigare tra gli iceberg ma la bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica. E bisogna sempre tenere un occhio sull’acqua perché si potrebbero vedere le foche nuotare nella laguna! Sulla via del ritorno a Vik visitiamo anche il parco nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune delle più famose bellezze naturali del paese. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere ancora l’aurora boreale.
4°GIORNO – SPIAGGIA NERA, VULCANI, CASCATE E BLUE LAGOON
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss e il vulcano Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavik, ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio dove si potrà provare un beneficio profondo grazie alle proprietà molto distensive delle acque mineralizzate e del loro calore naturale geotermico. Asciugamano e drink inlcuso. All’arrivo a Reykjavik la guida vi guiderà in un breve tour della città per mostrarvi le principali attrazioni. Rientro in hotel cena e pernottamento.
5° GIORNO- PARTENZA
Prima colazione in hotel. Partenza verso l’aeroporto di Reykjavik con bus privato in tempo utile per i voli di rientro in Italia. Arrivo in Italia Fine dei servizi prenotati.
I VOSTRI HOTEL
Gli hotel del viaggio considerati nella quotazione sono di categoria 3/4 stelle – base camera standard se non laddove diversamente specificato.
Reykjavik – Reykljavik Hotel Grand 4**** Vik – Dyrholæy Hotel 3***
PREZZO PER PERSONA BASE CAMERA DOPPIA a partire da € 2.660
Minimo partecipanti 15
Possibilità di camere quadruple, prezzo su richiesta
Supplemento camera singola su richiesta
La quota comprende:
Bus da Grosseto a Fiumicino a/r privato
Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
Volo in classe economy
Operativo voli
LH 243 13MAR FCOFRA 0730 0925
LH 856 13MAR FRAKEF 1110 1400
LH 857 17MAR KEFFRA 1455 1930
LH 242 17MAR FRAFCO 2105 2250
Tasse aeroportuali incluse
– Trasferimenti a/r aeroporto hotel
4 pernottamenti in hotel
Mezza pensione (colazione e cena)
Assicurazione medica
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO INCLUSA, COPERTURA COVID19
La quota non comprende:extra in genere, bevande ai pasti, mance.